Archivi tag: racconto
Ebano, viaggio in Africa con Ryszard Kapuściński
Ci sono 277 pagine nel libro Ebano di Ryszard Kapuściński, nemmeno tante. Ma il tempo che ci ho messo a leggerlo…penso che La Repubblica di Platone me ne abbia richiesto meno. La ragione è semplice: Ebano non è un libro. … Continua a leggere
Memories
Siete fortunati voi trentenni e quarantenni che avete ancora i nonni. Fatevi raccontare il loro passato, abbiate cura dei loro ricordi. Saranno cimeli inestimabili, un giorno. E lo facciano anche i vostri genitori, parlino con la loro mamma e il … Continua a leggere
Melodia
Ero giovane e scrivevo poesie. Mentre i miei amici uscivano, io entravo, sempre più, dentro di me. Non ero (e non sono) triste. Ma sono creta plasmata dalle emozioni, tra azioni e reazioni. Tutto ciò che accade, lascia un segno … Continua a leggere
Leggere – L’immersione nell’era della distrazione
“La letteratura è piena di significato non soltanto come contenuto che può essere astratto e riassunto, ma come un’esperienza. Mediante il processo della lettura usciamo dalla compressione abituale del tempo, segnata dalla distrazione e dalla superficialità, ed entriamo nel regno … Continua a leggere
Autunno
Foglie, cadute al vento: le raccolgo ed inizio a volare
Mea culpa, ma anche no
Ho incontrato una persona che mi ha detto: “Sai, ho fatto un giro sul tuo blog: che triste!”. Ecco, mi sono bloccata. Più che il blocco dello scrittore, mi ha preso il blocco del pensiero. Insomma, possibile che debba sempre … Continua a leggere
Anche i medici della mutua hanno un cuore
Quel giorno in cui un medico di base mi raccontò: [Quante situazioni disperate attorno a noi. Ed è sempre più difficile intervenire per tempo. Una volta era diverso. Non che non ci fossero problemi, ma c’erano più persone della comunità … Continua a leggere
With a Star in the Brain – il racconto in Musica (e non solo) di grandi battaglie quotidiane
Sono trascorsi tre anni da questo articolo ma oggi più che mai vi consiglio di ascoltare With a Star in the Brain Oggi più che mai, Simone, emana luce. Ha raggiunto le stelle dell’Universo e lì continuerà a brillare. Rip … Continua a leggere
La bambina e la signora silenziosa
Quella bambina mi guarda spaesata. Ogni volta è così. Seduta nella sabbia, in un prato o sull’altalena di un parco giochi, mi guarda. E’ spaesata. Non comprende il perché di una parola cattiva, di un gesto violento, di tanta indifferenza diffusa. … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.