Archivi tag: storia

Ebano, viaggio in Africa con Ryszard Kapuściński

Ci sono 277 pagine nel libro Ebano di Ryszard Kapuściński, nemmeno tante. Ma il tempo che ci ho messo a leggerlo…penso che La Repubblica di Platone me ne abbia richiesto  meno. La ragione è semplice: Ebano non è un libro. … Continua a leggere

Pubblicato in Letture | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Memories

Siete fortunati voi trentenni e quarantenni che avete ancora i nonni. Fatevi raccontare il loro passato, abbiate cura dei loro ricordi. Saranno cimeli inestimabili, un giorno. E lo facciano anche i vostri genitori, parlino con la loro mamma e il … Continua a leggere

Pubblicato in Pensieri in libertà | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Germani Basket, un Ho-Chunk sulle orme di Toro Seduto

Oggi vi propongo una storia curiosa che parte da un campo da basket e arriva alle riserve dei nativi americani. Il protagonista è Bronson Koenig, nuovo giocatore della Germani Basket di Brescia. Un giovane uomo dall’esistenza affascinante. Talento di gioco … Continua a leggere

Pubblicato in Pensieri in libertà | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mea culpa, ma anche no

Ho incontrato una persona che mi ha detto: “Sai, ho fatto un giro sul tuo blog: che triste!”. Ecco,  mi sono bloccata. Più che il blocco dello scrittore, mi ha preso il blocco del pensiero. Insomma, possibile che debba sempre … Continua a leggere

Pubblicato in Pensieri in libertà | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La miseria dell’anima

Conosco molte persone, di diversa estrazione sociale. La maggior parte ha case di proprietà. Si parla tanto di crisi, e gli effetti sul mondo del lavoro si vedono. Ma cos’è la povertà, oggi, se così tante persone hanno di che … Continua a leggere

Pubblicato in Pensieri in libertà | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

With a Star in the Brain – il racconto in Musica (e non solo) di grandi battaglie quotidiane

Sono trascorsi tre anni da questo articolo ma oggi più che mai vi consiglio di ascoltare With a Star in the Brain Oggi più che mai, Simone, emana luce. Ha raggiunto le stelle dell’Universo e lì continuerà a brillare. Rip … Continua a leggere

Pubblicato in Pensieri in libertà | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Brescia, 28 maggio 1974 // 42 anni dopo, qual è il valore del ricordo?

Brescia, 28 maggio 1974. Ore 10,12: in piazza Loggia è in corso  un comizio antifascista.  Franco Castrezzati, della Cisl, ha iniziato a parlare da alcuni minuti quando esplode una bomba nascosta in un cestino della spazzatura.   8 persone muoiono: Giulietta Banzi Bazoli, … Continua a leggere

Pubblicato in Pensieri in libertà | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

La memoria in poesia – 27 gennaio

Pubblicato in Pensieri in libertà | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il manifesto passatista

Sento che sto perdendo qualcosa e non voglio succeda. Sto perdendo il passato, quello fatto di piccole felicità, d’improvvise soddisfazioni, di semplici gioie. E’ quel passato nel quale ho lasciato la lentezza. Una lentezza che mi faceva scegliere il 45 … Continua a leggere

Pubblicato in Pensieri in libertà | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Pratica quotidiana della Resistenza

  E noi, cosa facciamo, ogni giorno, per combattere l’ingiustizia? Quanto sentiamo forte il dovere di reagire, non solo per noi ma per tutti? Quanto ci facciamo bloccare dalla paura del ricatto? Quanto siamo liberi dalla paura del “diverso”?  Quanto … Continua a leggere

Pubblicato in Pensieri in libertà | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento