Archivi categoria: Letture

Cari mamma e papà…

Gli adolescenti…già. Ragazzini e ragazzine spesso sottovalutati. Invece, a volte, regalano perle e speranza.   Non so cosa resterà di questo 2020 che ci sta scivolando fra le mani. Ma le parole scritte da Leonardo, un quattordicenne di Salò (Brescia), meritano … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, Pensieri in libertà | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ebano, viaggio in Africa con Ryszard Kapuściński

Ci sono 277 pagine nel libro Ebano di Ryszard Kapuściński, nemmeno tante. Ma il tempo che ci ho messo a leggerlo…penso che La Repubblica di Platone me ne abbia richiesto  meno. La ragione è semplice: Ebano non è un libro. … Continua a leggere

Pubblicato in Letture | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Libri, i miei influencerS

  Ho letto Dubliners  di James Joyce molti anni fa, nella mia gioventù. E oggi che lo rileggo a 48 anni, dopo un viaggio nella sua splendida e motivante città irlandese, ritrovo tutte quelle epifanie che negli anni mi hanno … Continua a leggere

Pubblicato in Letture | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

In viaggio “Mille e una notte”

  Viaggia e troverai un’altra piacevole compagnia che sostituirà chi a malincuore hai abbandonato. Viaggia. poiché uno dei piaceri della vita consiste nel peregrinare. Quando l’acqua è stagnante diventa putrida, ma, quando scorre, torna a essere limpida e cristallina. Se … Continua a leggere

Pubblicato in Letture | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Banksy – what else? (cos’altro?)

Il mistero, il messaggio, l’epifania, la poesia, l’irriverenza, l’anonimato, la potenza, la diffusione, la mancanza di barriere, l’abbattimento delle imposizioni, il tratto che apre orizzonti, la leggerezza che sbriciola la pesantezza, il desiderio di contemplazione, la sfida, la tenacia…l’arte? Per … Continua a leggere

Pubblicato in Arte | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

#Colori #Profumi e #Suoni per la nostra serata

Una colata di colore per una serata liberatoria. I profumi e i suoni metteteli voi. “I profumi, i colori e i suoni si rispondono.” (Charles Baudelaire) Opera di Ian Davenport

Pubblicato in Arte, Pensieri in libertà | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Gillo Dorfles – lezioni d’arte parte 2

  Ci eravamo lasciati con Gillo e la scoperta di Sesshu Toyo (Gillo Dorfles e le sue lezioni sull’arte – luglio 2013). A un anno di distanza (son fatta così, sulle cose ci torno a più riprese) rieccoci con un’altra scoperta: … Continua a leggere

Pubblicato in Arte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alla scoperta di Sebastiao Salgado

Conoscevo Sebastiao Salgado solo di nome, ieri ho scoperto la sua arte.  La mostra Genesi allestita al Palazzo della Ragione di Milano, fino al 2 novembre 2014, è qualcosa di travolgente. Più volte mi sono soffermata per manciate di minuti … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Fotografie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La filosofia di Andy Warhol (1975)

Come Andy si mette il Warhol. Non si ci può mettere a discutere con l’album dei ricordi Lettura interessante fatta tanti anni fa e che, a cicli, ritorna. E’ la necessità di sfogliare le pagine per rinnovare  l’incontro con un … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Letture, Pensieri in libertà | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

L’arte d’essere profetici

  Andy Warhol

Pubblicato in Arte, Pensieri in libertà | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento