Archivi tag: giornalismo
Cari mamma e papà…
Gli adolescenti…già. Ragazzini e ragazzine spesso sottovalutati. Invece, a volte, regalano perle e speranza. Non so cosa resterà di questo 2020 che ci sta scivolando fra le mani. Ma le parole scritte da Leonardo, un quattordicenne di Salò (Brescia), meritano … Continua a leggere
Ebano, viaggio in Africa con Ryszard Kapuściński
Ci sono 277 pagine nel libro Ebano di Ryszard Kapuściński, nemmeno tante. Ma il tempo che ci ho messo a leggerlo…penso che La Repubblica di Platone me ne abbia richiesto meno. La ragione è semplice: Ebano non è un libro. … Continua a leggere
Germani Basket, un Ho-Chunk sulle orme di Toro Seduto
Oggi vi propongo una storia curiosa che parte da un campo da basket e arriva alle riserve dei nativi americani. Il protagonista è Bronson Koenig, nuovo giocatore della Germani Basket di Brescia. Un giovane uomo dall’esistenza affascinante. Talento di gioco … Continua a leggere
Parole, pensieri, opere…
Leggi, pensa, scrivi sequenza da rispettare, o cadi Leggi, pensa, scrivi non ho letto, non ho pensato Leggi, pensa, scrivi senza pensiero, niente scrittura Leggi, pensa, scrivi, non avevo letto, non ho saputo scrivere Leggi, pensa, scrivi ho scritto, ma … Continua a leggere
Lettera 22
Regali vintage che fanno battere il cuore… Sono della generazione cresciuta con le macchine da scrivere, il telefono a gettoni e il giradischi. Mi è concesso un attimo – e qualcosa in più – di emozione. Ora, alla ricerca del … Continua a leggere
Ustica e gli ignoti silenti, custodi della verità
E’ la sera del 27 giugno 1980 quando l’aereo di linea Douglas DC-9 della compagnia italiana Itavia, decollato dall’aeroporto di Bologna e diretto a Palermo, si squarcia in volo e precipita tra le isole di Ustica e Ponza. 81 passeggeri, di cui 13 … Continua a leggere
Sochi, Annaviva chiede a Letta di non partecipare
Originally posted on ANNAVIVA.org:
Egr. on. Letta, Annaviva è un’Associazione per la promozione della democrazia e la tutela dei diritti umani nell’Est Europa (www.annaviva.org) nata nel 2007 a Milano, per ricordare il sacrificio di Anna Politkovskaya. Annaviva ha imparato…
Siria – Il racconto di Antonella Appiano in un ebook
Divulgare per conoscere. Vorrei condividere con voi questa intervista. Stimo Antonella Appiano che riesce sempre a coinvolgere con i suoi racconti e le sue riflessioni. Cosa significa raccontare un evento storico attraverso il digitale? Quali attenzioni nella scrittura, costruzione del … Continua a leggere
My YouTube channel
My YouTube Channel Le mie trasmissioni, i miei servizi, le mie inchieste. http://www.youtube.com/channel/UCqzOgoYKfo7-se-H00PsHNQ
Lost in “chinese” translation
Professionalmente inadeguati ai cambiamenti sociali. Ecco come ci si sente nel ricevere un giornale che non si riesce a leggere. #Englishisnotenough
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.