Archivi tag: diritti

Genitori e figli: quel “no” che aiuta a crescere bene

Una chiacchierata su giovani, educazione e diritti con Giulia De Marco, che nel 1965  fu tra le prime 8 donne italiane a vincere il concorso in magistratura. L’ho incontrata a Brescia, dopo pranzo. Cortese, sorridente…avrei parlato con lei per ore. … Continua a leggere

Pubblicato in Pensieri in libertà | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Brescia, 28 maggio 1974 // 42 anni dopo, qual è il valore del ricordo?

Brescia, 28 maggio 1974. Ore 10,12: in piazza Loggia è in corso  un comizio antifascista.  Franco Castrezzati, della Cisl, ha iniziato a parlare da alcuni minuti quando esplode una bomba nascosta in un cestino della spazzatura.   8 persone muoiono: Giulietta Banzi Bazoli, … Continua a leggere

Pubblicato in Pensieri in libertà | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Torna a Gaza, Banksy…

E’ tornato, e ha lasciato il segno. Banksy lo sa, la gente guarda solo video e foto di gattini. Quindi? Quindi ne ha realizzato uno tutto speciale, di gattino…ma, nel video caricato sul suo canale di Youtube,  racconta il Bomb … Continua a leggere

Pubblicato in Pensieri in libertà | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alla scoperta di Sebastiao Salgado

Conoscevo Sebastiao Salgado solo di nome, ieri ho scoperto la sua arte.  La mostra Genesi allestita al Palazzo della Ragione di Milano, fino al 2 novembre 2014, è qualcosa di travolgente. Più volte mi sono soffermata per manciate di minuti … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Fotografie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

28 MAGGIO 1974 – 28 MAGGIO 2014

40 anni fa la strage di Piazza della Loggia a Brescia La Leonessa non dimentica e con la morte spaventosa nel cuore spera, ancora, nella verità e nella giustizia. Un pensiero mi è circolato in testa, oggi. Forte, fastidioso. Ho … Continua a leggere

Pubblicato in Pensieri in libertà | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sochi, Annaviva chiede a Letta di non partecipare

Originally posted on ANNAVIVA.org:
Egr. on. Letta, Annaviva è un’Associazione per la promozione della democrazia e la tutela dei diritti umani nell’Est Europa (www.annaviva.org) nata nel 2007 a Milano, per ricordare il sacrificio di Anna Politkovskaya. Annaviva ha imparato…

Pubblicato in Pensieri in libertà | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Pepe Mujica e la sua rivoluzione a colpi di saggezza

Ho “incontrato” un uomo, oggi, che mi ha parlato  dell’umanità e di cos’è la felicità. Mi ha spiegato perché rinuncia al 90% del suo stipendio per donarlo ai poveri, perché ha deciso di legalizzare la marijuana e perché, pur essendo … Continua a leggere

Pubblicato in Pensieri in libertà | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La storia di Malala raccontata da Viviana Mazza

Ho comprato questo libro perché ho seguito sui media la storia di Malala e perché, a scriverla, ci ha pensato Viviana Mazza, giornalista del Corriere della Sera. Una collega che ho conosciuto nel 2007 e per la quale avevo provato … Continua a leggere

Pubblicato in Letture | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento