Leggere – L’immersione nell’era della distrazione

La letteratura è piena di significato non soltanto come contenuto che può essere astratto e riassunto, ma come un’esperienza. Mediante il processo della lettura usciamo dalla compressione abituale del tempo, segnata dalla distrazione e dalla superficialità, ed entriamo nel regno della lunga durata“. (Sven Birkerts)

Stiamo sempre – e  troppo –  attaccati allo smartphone. Stiamo perdendo la capacità di concentrarci, di goderci lo scorrere del tempo lento, tra silenzio e pensiero. Siamo sempre più incapaci di immergerci nell’esperienza reale, di assaporarla, di coglierne aghi e carezze. Per questo dobbiamo leggere, leggere, leggere.  Fatevi anche voi un regalo: acquistate un libro, fatevelo imprestare, andate in biblioteca…ma leggete! Non perderete nulla, nemmeno il tempo. Anzi, vi verrà restituito in tutta la sua bellezza.

 

Informazioni su Paola Buizza (LaBui)

Giornalista con un futuro sempre in discussione e un passato costruito sull'istinto. Una vita geograficamente collocata oltre gli schemi e gli stereotipi. Una donna che cade, soffre, si rialza e cammina. A volte, vola. Questo blog, comunque, non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
Questa voce è stata pubblicata in Pensieri in libertà e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.