Il risveglio

Quante volte ho pensato al mio risveglio, alla sensazione di spaesamento e al desiderio di descriverlo in pagine che poi avrebbero custodito parole annodate ad altre parole, capitolo dopo capitolo, fino a completezza. Una forte voglia di fermare quegli attimi di tempo difforme, fuori fuoco. In balia di un mare mosso che non ti lascia tregua. Frazioni di secondo sulle quali corrono e si inciampano le età vissute, i tuoi 10, 20 o 30 anni. In altri luoghi, altre case, con altre persone. Poi mi avventuro nel mondo di Marcel Proust e mi imbatto in questa pagina, tratta dall’opera Alla ricerca del tempo perduto. “Eccolo il risveglio”, penso. “Parla di me, parla del mio mondo, dei miei sensi. Dio, come lo fa bene…”. Una perfezione assoluta, che mette a tacere tutto. Inarrivabile.

 

Informazioni su Paola Buizza (LaBui)

Giornalista con un futuro sempre in discussione e un passato costruito sull'istinto. Una vita geograficamente collocata oltre gli schemi e gli stereotipi. Una donna che cade, soffre, si rialza e cammina. A volte, vola. Questo blog, comunque, non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
Questa voce è stata pubblicata in Pensieri in libertà e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.