State guidando, in lontananza scorgete la luce rossa e le sbarre che si abbassano. Ecco. Ora dovete fermarvi, spegnere il motore e attendere. E’ la magia del passaggio a livello. Sì, la magia. Perché ci obbliga per qualche minuto ad aspettare.
Noi, così abituati a correre, chiedere e avere, agire e reagire, dobbiamo necessariamente fermarci.
C’è anche chi sceglie di fare inversione e proseguire su altre strade, senza intoppi (forse). Ma a me non interessa chi “lascia”. Mi interessa chi resta. E mi interessa sapere cosa accade in quei pochi minuti. Sapreste descriverlo?
Sapreste raccontarmi i dettagli? Soprattutto, vi ha mai sfiorato questo pensiero?
Io, oggi, ho visto e sentito molte cose che vi racconterò in un secondo momento. Ora mi piacerebbe che anche voi vi soffermaste su questa immagine…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Informazioni su Paola Buizza (LaBui)
Giornalista con un futuro sempre in discussione e un passato costruito sull'istinto.
Una vita geograficamente collocata oltre gli schemi e gli stereotipi. Una donna che cade, soffre, si rialza e cammina. A volte, vola.
Questo blog, comunque, non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
Questa voce è stata pubblicata in
Pensieri in libertà e contrassegnata con
ambiente,
armonia,
ascolto,
attesa,
automobile,
blog,
curiosità,
ferrovia,
guidare,
lentezza,
magia,
mondo,
paesaggio,
passaggio a livello,
pensieri,
pensiero,
ricordi,
scrittura,
treni,
treno,
velocità,
vita. Contrassegna il
permalink.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.