Chissà se anche gli uccelli, là fuori, hanno attimi di malinconia. E chissà se, pur avendo il dono del volo, qualche volta si sentono in trappola.
Chissà se cantano allegri e armoniosi, quando nel loro cuore c’è tristezza. E se beccano bocconi di pane anche se non hanno fame.
Chissà se gli uccelli amano i luoghi in cui migrano e se rimpiangono quelli lasciati; se tornano, in primavera, con la speranza di trovare qualcuno.
Chissà se quando cala il buio anche loro pensano alla giornata trascorsa, e la mattina dopo faticano a svegliarsi, qualche volta.
Chissà se capita anche a loro.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Informazioni su Paola Buizza (LaBui)
Giornalista con un futuro sempre in discussione e un passato costruito sull'istinto.
Una vita geograficamente collocata oltre gli schemi e gli stereotipi. Una donna che cade, soffre, si rialza e cammina. A volte, vola.
Questo blog, comunque, non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
Questa voce è stata pubblicata in
poesie e contrassegnata con
arte,
blog,
cultura,
immagini,
italia,
letteratura,
libertà,
migrazioni,
mondo,
paola buizza,
parole,
pensieri,
pensiero libero,
poesia,
poesie,
riflessione,
stormi,
uccelli,
vita,
volare,
waiting room. Contrassegna il
permalink.