Prima i pedoni!

images (3)Quell’inspiegabile senso si frustrazione che ti assale quando ti fermi al cospetto delle strisce pedonali, rischiando tamponamenti e insulti vari (degli automobilisti), e il pedone non attraversa. Lui, non attraversa. Ti guarda, non parla. E’ immobile. Il tempo sembra fermarsi. Nella mente si affollano pensieri, domande: “Ma perché non attraversa?”. E lui (o lei), beatamente immobile, guarda di fronte a sé. Cosa, non si sa. In quel momento, titubante, riprendi la marcia. Ma quel “perché?” ce l’hai in gola. Allora abbassi il finestrino e dici: “Volevo farla passare!”. Niente. Il sorriso impietrito del pedone è l’unica risposta che ottieni e, frustrato nel tuo animo più docile e altruista, te ne vai. E’ a quel punto, quando tutte le auto sono passate, che lui attraversa. Vuole campo libero, come dargli torto. Lo farei anche io visto quello che, due volte su cinque, accade quando ti fermi per le strisce pedonali: un altro automobilista, che si pensa furbo, che ha fretta (solo lui?), sfreccia incurante delle auto in coda, ferme per l’attraversamento sulle strisce pedonali, rischiando di falciare il malcapitato che, dopo aver apprezzato il gesto di pochi, maledice la reazione di molti altri.  Altre volte, invece, accade qualcosa di diverso. Succede che, in cambio del tuo comportamento civile di automobilista, ricevi un bel gesto di insofferenza da parte del pedone, quasi si sentisse offeso dalla tua sosta per il suo passaggio. La frustrazione ti assale anche in quel caso, con l’aggiunta di un pizzico di rabbia. Alla fine, quindi, mi viene da pensare che noi italiani  siamo davvero poco abituati al senso civico e sempre più propensi a gesti di rabbia e insofferenza.

Proporrei una mobilitazione per sensibilizzare alla gentilezza, perché farla e riceverla è sempre motivo di gioia.

Informazioni su Paola Buizza (LaBui)

Giornalista con un futuro sempre in discussione e un passato costruito sull'istinto. Una vita geograficamente collocata oltre gli schemi e gli stereotipi. Una donna che cade, soffre, si rialza e cammina. A volte, vola. Questo blog, comunque, non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001
Questa voce è stata pubblicata in Pensieri in libertà e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.